Italspurghi Ecologia effettua i monitoraggi ambientali con un consolidato modus operandi. L'approccio ad ogni situazione viene, dunque, organizzato secondo schemi precisi e differenziati in base alle circostanze. Il primo passaggio, in genere, avviene con i sopralluoghi, a cui segue la definizione della strategia.
Una scelta quest'ultima che va predisposta anche sulla base di quelle che sono le necessità del cliente in relazione, ad esempio, in relazione a quello che è il settore di appartenenza. La fase successiva è rappresentata dall’individuazione dei requisiti per l'accesso a certificazioni di regolarità della propria posizione e al confronto con la situazione dei parametri in essere, avvalendosi, nel caso, anche di partnership esterne consolidate. L’azienda offre un servizio completo nel campo delle bonifiche dei siti inquinati svolgendo le seguenti attività:
- Indagine preliminare;
- Piano di caratterizzazione;
- Analisi di rischio;
- Progetti ed interventi di bonifica;
- Piani di monitoraggio;
- Cantiere di bonifica.
Italspurghi Ecologia, nel corso degli anni, ha visto ampliare la sua offerta di servizi grazie alla collaborazione con differenti realtà del settore. Partnership consolidate con aziende certificate che ci permettono di realizzare:
- monitoraggi ambientali su suoli terre e rocce da scavo (ai sensi del D.P.R. 120/17);
- monitoraggi ambientali su emissioni in atmosfera e qualità dell’aria;
- monitoraggi ambientali per la valutazione dell’impatto acustico;
- monitoraggi ambientali sull’esposizione ai campi elettromagnetici;
- monitoraggi ambientali sulle acque.